
Fivet con seme di donatore
Cliniche Eva mette a disposizione non solo i migliori professionisti ma anche i trattamenti piú completi e innovativi come la FECONDAZIONE IN VITRO (FIV) come seme di donatore.
COS’È LA FIVET CON SEME DI DONATORE?
La FIVET con seme di donatore è un trattamento di riproduzione assistita che utilizza lo stesso procedimento della Fecondazione in Vitro tradizionale con l’aggiunta dell’impiego del seme di un donatore. La fecondazione degli ovuli della donna, precedentemente prelevati, è eseguita nel laboratorio di riproduzione con gli spermatozoi di un donatore anonimo e sicuro al 100%. Una volta fecondato, l’embrione viene trasferito nell’ utero per continuare il suo sviluppo.
Il donatore viene selezionato tenendo in considerazione le caratteristiche fisiche della paziente e del suo partner, nel caso di averlo. Il campione di liquido seminale riunisce delle ottime condizioni di qualitá e quantitá, per cui il tasso di successo della gestazione è elevato. Lo sperma del donatore si ottiene attraverso una Banca del seme.
Eva ha sviluppato lo studio personalizzato per una gravidanza di successo che è volto a determinare la percentuale di successo atteso dal trattamento per ogni caso concreto. Si tratta di un’analisi totalmente gratuita realizzata precedentemente alla realizzazione del trattamento, per stabilire fin da subito le possibilitá di successo per la gravidanza in ogni ciclo.
PER CHI È INDICATA LA FIVET CON SEME DI DONATORE?
- Coppie in cui l’uomo presenta un’alterazione grave o irreversibile del seme.
- Coppie in cui l’uomo puó trasmettere gravi malattie ereditarie al figlio.
- Casi di azoospermia, ovvero quando c’è un’assenza di spermatozoi nell’eiaculazione.
- Coppie con problemi di incompatibilitá immunologica.
- Coppie che dopo vari cicli di Fecondazione in Vitro non sono riuscite a raggiungere la gravidanza.
- Coppie omosessuali
- Donne single che vogliano avere un figlio.
FASI DEL TRATTAMENTO
Il trattamento di Fecondazione in Vitro si articola in cinque fasi.
1. STIMOLAZIONE OVARICA
Nel processo naturale di un ciclo mestruale femminile, le donne producono un solo ovocita. L’obiettivo di questa prima fase del trattamento è stimolare l’ovaio, attraverso la somministrazione di farmaci, e di conseguenza ottenere una produzione di piú ovociti. Se ció avviene, c’è una maggiore possibilitá di raggiungere la gestazione grazie a un numero più alto di embrioni prodotti. La crescita viene controllata attraverso regolari ecografie e analisi di sangue.
2. PUNTURA FOLLICOLARE
Attraverso un’ecografia transvaginale si controlla che i follicoli che contengono gli ovociti abbiano raggiunto la dimensione necessaria per la maturazione di un ovocita, quindi viene programmata la puntura. Dopodichè, un ormone viene somministrato per arrivare alla maturazione finale degli ovociti come avviene anche in un ciclo naturale.
Circa 36 ore dopo la somministrazione del farmaco viene realizzata la puntura che si svolge in sala operatoria sotto anestesia per recare il minore disagio possibile alla paziente.
Il processo dura all’incirca 10-15 minuti e non comporta praticamente alcun rischio.
3. COLTURA EMBRIONALE E FECONDAZIONE
Una volta estratti gli ovociti attraverso la puntura, e con gli spermatozoi provenienti da un campione di un donatore di sperma, si procede all’inseminazione degli ovociti in laboratorio.
4. TRASFERIMENTO EMBRIONALE
Il trasferimento embrionale è l’ultimo passo decisivo nel processo per l’ottenimento di una gestazione attraverso la FIVET con seme di donante. É una fase cruciale del trattamento che avviene circa 72 ore dopo la puntura follicolare.
Si tratta di un procedimento piuttosto semplice, portato a termine in sala operatoria come la puntura follicolare. Gli embrioni vengono collocati all’interno dell’utero con un catetere apposito, fatto di un materiale sottile per non danneggiare le pareti della cavitá uterina. La tecnica non richiede anestesia poichè risulta essere un processo indolore.
Dopo il trasferimento embrionale, è necessario rimanere a riposo per mezzora approssimativamente. Dopodichè è permesso il ritorno moderato alle attivitá quotidiane.
Gli embrioni non trasferiti saranno congelati, per evitare di ripetere il processo di stimolazione ovarica e puntura follicolare nel caso in cui la paziente non rimanga incinta nel primo ciclo di Fecondazione in Vitro e voglia provarci una seconda volta.
5. PROCESSO SUCCESSIVO AL TRASFERIMENTO EMBRIONALE
Circa due settimane dopo il trasferimento embrionale, si esegue il test di gravidanza. Si presentano quindi due possibilitá:
OPZIONE 1. Esito positivo:
Il trattamento di Fecondazione in Vitro è terminato con successo. A partire da questo momento il controllo della gravidanza può essere portato avanti sia dal ginecologo di fiducia che dai ginecologi specialisti di Cliniche Eva. La decisione spetta solo alla paziente.
OPZIONE 2. Esito negativo:
Quando il ciclo non termina con una gravidanza, la cosa piú importante è non perdere la speranza e mantenere la calma. Se con il primo ciclo di Fecondazione in Vitro non si è ottenuta la gravidanza, ciò non significa che non possa accadere nei cicli successivi. Di fronte a questa possibilitá si presentano due scenari diversi:
- Se ci sono degli embrioni congelati, è possibile eseguire un crio-trasfer, ovvero gli embrioni congelati vengono trasferiti nell’utero della paziente come nel primo ciclo di FIV. Bisogna precisare che preparare l’utero per un trasferimento di embrioni congelati è molto piú semplice, poichè non è necessario ripetere il processo di stimolazione ovarica e puntura follicolare.
- Se non ci sono degli embrioni congelati, si opta per un secondo tentativo o secondo ciclo, iniziando il processo di Fecondazione in Vitro da zero.
QUANTI CICLI POSSONO ESSERE ESEGUITI?
Si raccomanda sottoporsi ad un massimo di tre cicli di FIV. Gli specialisti di Eva guideranno la paziente in modo adeguato durante tutto il percorso del trattamento. In base a un’attenta analisi svolta sul primo ciclo realizzato, si potrà quindi valutare la possibilità di ripetere il ciclo di Fecondazione in Vitro.
FECONDAZIONE IN VITRO: PREZZI
Le Cliniche Eva offrono i prezzi piú competitivi sul mercato. Il costo del trattamento di Fecondazione in Vitro con seme di donatore cambia a seconda del ciclo.